
IT
5
TARGHETTA CARATTERISTICHE
Colle
amenti
elettrici
vedi targhetta caratteristiche
Questa apparecchiatura è
conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie: 2006/95/CEE del
12/12/06 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni -
89/336/CEE del 03/05/89
(Compatibilità Elettromagnetica)
e successive modificazioni -
93/68/CEE del 22/07/93 e
successive modificazioni.
90/336/CEE del 29/06/90 (Gas) e
successive modificazioni.
2002/96/CE
Al termine delloperazione sostituire la vecchia
etichetta di taratura con quella corrispondente al
nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri
Assistenza Tecnica.
Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa
(o variabile) da quella prevista, è necessario
installare, sulla tubazione dingresso un appropriato
regolatore di pressione (secondo EN 88-1 e EN 88-2
regolatori per gas canalizzati).
Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli
Tabella 1 Gas liquido Gas naturale
Bruciatore Diametro
(mm)
Potenza termica
kW (p.c.s.*)
By-Pass
1/100
ugello
1/100
portata*
g/h
ugello
1/100
portata*
l/h
Nomin. Ridot. (mm) (mm) *** ** (mm)
Rapido (R)
100 3,00 0,70 40 86 218 214 116 286
Semi Rapido (S) 75 1,65 0,40 30 64 120 118 96 157
Ausiliario (A) 55 1,00 0,40 30 50 73 71 71 95
Tripla Corona (TC) 130 3,25 1,30 57 91 236 232 124 309
Pressioni
di
alimentazione
Nominale (mbar)
Minima (mbar)
Massima (mbar)
28-30
20
35
37
25
45
20
17
25
* A 15°C e 1013 mbar-gas secco
** Propano P.C.S. = 50.37 MJ/Kg
*** Butano P.C.S. = 49.47 MJ/Kg
Naturale P.C.S. = 37.78 MJ/m
3
A
R
S
S
TC
PI 950 AST EX
Comentários a estes Manuais